Anch'io sono il prossimo anziano fragile e mi ribello a ogni forma di contenzione.
Il gigantismo delle residenze assistite per anziani riproduce la violenza del manicomio.
La violenza fisica, meccanica e farmacologica nelle strutture per anziani è una prassi di annullamento disumanizzante dell'anziano, per tutti coloro che non possono beneficiare delle cure naturali, familiari, domestiche.
Abolire le mostruose contenzioni nelle RSA è un atto di civiltà.
Solitudine, vecchiaia, abbandono, malattia e fragilità sono i capi di accusa posti a base della condanna, esclusione, reclusione a vita senza appello degli anziani fragili.
Con me in consiglio comunale, nessuno sarà solo.
Un appunto dell'amico Andrea Rinaldi: La sostenibile leggerezza dell'essere , l'uomo che non si nasconde ai problemi reali della vita ma li combatte con caparbietà e competenza. Imbocca al lupo amico mio.
Nel disturbo passeggero o duraturo, è importante sapere che è possibile curarlo, riprendersi e tornare ad avere una buona qualità di vita
Buone e cattive pratiche l'ASL di Foggia ha programmato un forte aumento di residenzialità.
Il superamento dei manicomi è stato un obiettivo importante sia per aver ridato il rispetto alle persone.
Incontro formativo e informativo a cura di Donata dei Nobili dal titolo: "Il nostro modello psicoriabilitativo, una porta aperta sul mondo"
Articoli scelti per voi
La "quarantena" aumenta i disordini mentali ... Aumento dei disturbi mentali a causa della pandemia, a cura di Matteo Notarangelo
La sanità pubblica è l'argine alla pandemia ... la Sanità Pubblica ci può aiutare a superare la pandemia, a cura di Matteo Notarangelo
Innovare in periodo di pandemia Una occasione per modificare il mondo della Salute mentale introducendo elementi di novità.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolgentosi agli astanti in occasione delle Celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate a Roma il 4 novembre 2018, disse: "VIVA LA PACE". Che belle parole!. |